sabato 2 settembre 2023

DIPLOMA "BGBS 2023 Capitale Italiana della Cultura"

 



  
 In occasione del progetto Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, le sezioni ARI delle province di Bergamo e Brescia , Bergamo IQ2BG, Brescia IQ2CF, Treviglio IQ2DN, Valle Camonica IQ2VC ed Albino IQ2CP, indicono Il Diploma "BGBS 2023 Capitale Italiana della Cultura" dal 2 settembre al 31 dicembre 2023.

   Saranno attivi i nominativi di sezione IQ2BG, IQ2CF, IQ2DN, IQ2VC e IQ2CP , piu vari attivatori.

   L'attività sarà nelle bande HF con modalità SSB, CW, RTTY, PSK31.

 

giovedì 3 agosto 2023

Autorizzazione temporanea 70mHz in italia

 

  
     Il Ministero delle Imprese e del made in Italy ha autorizzato temporaneamente l’uso della banda dei 4 metri nel periodo 6 agosto -3 dicembre 2023:


  • Frequenze autorizzate: 70.100 – 70.200 – 70.300 – 70.400 MHz;
  • Larghezza di banda autorizzata: 25 KHz;
  • Modi: tutti fino al massimo della larghezza di banda autorizzata;

mercoledì 26 luglio 2023

1A0C Ordine di Malta


   



 La Stazione Radioamatoriale 1A0C del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM) sarà attivata dal 26 luglio al 2 agosto 2023 presso la Villa Magistrale sull’Aventino (Roma).


Bande HF (80-10 m) – 6 m e QO100 Sats.


giovedì 6 luglio 2023

Modifica all. 25 Codice delle Comunicazioni – Contributi


     Pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.155 del 5 Luglio 2023 il nuovo Allegato 25 al Codice delle Comunicazioni Elettroniche , che determina i contributi versati dai radioamatori.

in sintesi :

- verrà accorpato in un unico pagamento per i 10 anni di 50€ il contributo annuale di 5€ è valido fino al rinnovo successivo.

- per i sistemi automatici è stato introdotto un contributo annuale di 20€.

La nuova modalità contributiva si applica solo alle nuove AG e ai rinnovi richiesti da oggi, con pagamenti eseguibili anche tramite la piattaforma PagoPA.

giovedì 1 giugno 2023

Nuova piattaforma web per la gestione dei servizi radioamatoriali





     Dal 15 giugno 2023 il Ministero attiverà il servizio on line per la richiesta dei nominativi radioamatoriali , il servizio online Mite sarà possibile per ottenere il nominativo identificativo per l’attività radioamatoriale.

     Inoltre si potranno richiedere il rilascio dei nominativi speciali per manifestazioni radiantistiche e per contest internazionali, da parte di radioamatori e associazioni radioamatoriali che intendono partecipare a tali eventi.
     A breve il servizio si estenderà per tutte le altre attività amministrative del settore.


INFO Ministero Imprese e made in italy

venerdì 5 maggio 2023

Nominativo speciale II3ALP

 


   In occasione della 94° Adunata Nazionale degli Alpini ad Udine nominativo speciale II3ALP dall’11 al 15 Maggio 2023 . Referenza GRA 033.

    Inoltre sarà attivo anche il nominativo della Brigata Alpina Taurinense IZ1CCK/IV3.

venerdì 28 aprile 2023

Radioamatori Protezione Civile in Sardegna

    Dal Sito web del TG regionale della Sardegna un servizio sul mondo dei radioamatori in particolare nell'attività di Protezione Civile.

    Il servizio parla del gruppo ERAC Emergenza Radioamatori Associati Cagliari O.d.V .





Diplomi di maggio 2023

  •  Continuano fino al 20 giugno il diploma per i 100 anni della costituzione dell'arma dell'aereonautica INFO  , il Diploma ALPIRADIO fino al 30 novembre 2023 ed il diploma per i "100 anni del CAI di Novara , fino al 30 giugno 2023(nomiativo speciale II1CAI ).

  • La Sezione A.R.I. di Trieste istituisce un diploma internazionale denominato: “Radio-Club di Trieste, 100 in aria!” .Nei periodi 22 aprile 22 aprile al 31 maggio 2023 , dal 1 settembre al 31 ottobre 2023 e nei giorni 25 e 26 novembre 2023.

Saranno attivi il nominativo speciale II3RCT ed il nominativo di club IQ3TS.

  • 6° Award A.R.F.I. dedicato al 249° anno di fondazione della Guardia di Finanza - Maggio 2023.
  • Diploma COTA "Carabinieri On The Air" dal 20 maggio al 5 giugno 2023 , attivi nominativi speciali II2CC IO5CC IQ6CC.
  • 43° DIPLOMA E CONCORSO LEONARDO DA VINCI 2023 , IQ5EM.
  • Inoltre in occasione del''incoronazione del Re Carlo III saranno attivi numerosi nominativi speciali.  INFO

sabato 8 aprile 2023