Sabato 24 giugno 2017 abbiamo attivato , con il nominativo speciale II3GRD , il Forte Santa Viola nel comune di Grezzana (Vr) .
Il forte , finito di costruire pochi anni prima dell'inizio del I° conflitto mondiale , pur mantenendo il disegno estetico tradizionale delle strutture costruite in precedenza era considerato moderno , era corazzato dotato di cupole per cannoni ed era presente nella struttura il calcestruzzo .
Faceva parte della linea difensiva verso nord assieme al Forte Masua , Forte Monte Tesoro , Forte Castelletto e Forte San Briccio , tutti in ottica e distanziati di circa 20 km uno dall'altro.
Per gli eventi bellici che hanno spostato il fronte ad est fu disarmato già durante il conflitto ed adibito a magazzino , da qualche anno è stato ristrutturato nell'ambito di un progetto europeo sostenuto dalla comunità montana della Lessinia.

Attività in HF con RTX Yaesu FT-857 con antenna multibanda verticale (canna da pesca) ed accordatore e Yaesu FT-8900 con antenna quadribanda , utilizzato sia per le V/UHF che per prove in 10 metri FM , il tutto alimentato da due batterie.

Nelle bande tradizionali imperversava il "His Majesty The King of Spain SSB Contest" ed abbiamo avuto difficoltà nel trovarci uno spazio .
Poi alla sera come al solito ci siamo ritrovati a tavola , ora alla prossima.
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti ai post sono diretti per gli aderenti al gruppo , per gli altri ospiti inviate il vostro commento via mail ( grupporadiodispersi@gmail.com) con il vostro cognome e nome , sarà nostra cura inserire il vostro contributo nel post.
Non verranno presi in considerazione commenti anonimi.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.