Unità Mobile di Radioacomunicazione PC Veneto |
settore Radiocumunicazione e il Dipartimento di Protezione Civile siglato tra Ministero , Dipartimento e Regioni/Provincie Autonome italiane a Fabriano nel 2003, da cui ne prende il nome.
Il protocollo viene rinnovato tra le parti ogni cinque anni .
La Rete Radio Simiregionale di Protezione Civile utilizza copie di frequenze VHF , gestite dalla varie amministrazioni a livello di Regione o Provincia Autonoma , che vengono usate al livello di coordinamento tra i funzionari di Protezione Civile ( Regionali o Provinciali) ed i coordinamenti dei gruppi di volontari che operano sul territorio.
Va perciò chiarito che non sono frequenze ad uso dei gruppi ed associazioni di volontari , ma solo a livello istituzionale.
Il protocollo assegna anche delle frequenze VHF/UHF ad uso del personale del Dipartimento di Protezione Civile.
( nelle foto l'Unità Mobile di radiocomunicazione della Protezione Civile della Regione Veneto che ha in dotazione anche apparati e ponte mobile per le frequenze della rate semiregionale)
L'interno della Sala radio Mobile dell PC Regione Veneto |
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti ai post sono diretti per gli aderenti al gruppo , per gli altri ospiti inviate il vostro commento via mail ( grupporadiodispersi@gmail.com) con il vostro cognome e nome , sarà nostra cura inserire il vostro contributo nel post.
Non verranno presi in considerazione commenti anonimi.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.